Ecco il colore che indossano tutti gli esperti di moda ad agosto per esaltare l’abbronzatura

Non esiste una sola tonalità dominante, ma tra gli esperti di moda emerge una tendenza chiara: il giallo in tutte le sue sfumature è il colore più scelto ad agosto per esaltare l’abbronzatura. Questa tonalità, accesa o delicata, dona una luminosità unica alla pelle e valorizza sia i toni dorati sia quelli più intensi dell’abbronzatura. Da alcune stagioni, infatti, il giallo è celebrato come il colore must dell’estate, amatissimo da influencer e stylist grazie alla sua capacità di illuminare qualsiasi incarnato, soprattutto se abbronzato. Accanto al giallo, anche sfumature come corallo, turchese, azzurro polvere, rosa e bianco ottico sono considerate scelte vincenti nei look estivi.

🔎 Ti potrebbe interessare:

Le ragioni della scelta cromatica

La preferenza per il giallo deriva innanzitutto dal fatto che questa tonalità, sia nelle varianti calde che in quelle fredde, crea un effetto “contrasto luminoso” sulla pelle abbronzata. A differenza dei colori scuri che tendono a spegnere o a indurire i tratti, il giallo – dal lime al canarino, passando per zafferano e mimosa – riflette la luce, amplifica la brillantezza dell’incarnato e regala un’allure fresca e solare anche ai look più semplici. Gli esperti consigliano di abbinare il giallo con dettagli chiari o accessori neutri per un risultato ancora più raffinato.
Altre tinte che risaltano notevolmente l’abbronzatura sono: corallo, per il suo calore mediterraneo e la capacità di valorizzare tutte le carnagioni, specialmente quelle dorate; turchese, che richiama immediatamente il mare e accentua sfumature dorate sulla pelle; e il bianco ottico, il grande classico delle estati in spiaggia, intramontabile per donne e uomini grazie alla sua capacità di sottolineare il contrasto della pelle melanizzata.

Armocromia e palette estive

Le scelte cromatiche per valorizzare l’abbronzatura non sono casuali, ma affondano le radici nelle logiche dell’armocromia. Questo sistema, utilizzato da consulenti di immagine e stylist, aiuta a individuare i colori che meglio si accordano con i toni naturali di pelle, occhi e capelli. Nel contesto estivo, l’armocromia suggerisce:

  • Estate: Predilige colori soft e freddi come lavanda, rosa antico, grigio perla, azzurro polvere e accenti luminosi di fragola freddo o blue ghiaccio. Abbinando queste tinte a tocchi metallici chiari, si enfatizza la lucentezza dell’abbronzatura senza appesantire il look.
  • Primavera: Colori caldi e brillanti, come giallo, corallo e verde menta, che donano luce al viso e si armonizzano con la doratura estiva della pelle.
  • Autunno: Il bronzo, il terracotta, il ruggine e le nuance della terra. Queste tonalità sono ideali per chi ha sottotoni caldi e carnagioni che si scuriscono facilmente al sole.
  • Inverno: Colori decisi come il bianco ottico o il fucsia intenso, ottimi per chi ha incarnato olivastro o tonalità più fredde.

In base alla propria stagione cromatica, è facile selezionare il capo giusto e personalizzare l’outfit sfruttando le sfumature che esaltano al meglio la pelle dopo l’esposizione solare.

I migliori outfit e tessuti per il mese clou dell’estate

Gli “esperti del settore” si sono espressi nelle principali sfilate e campagne moda per la stagione estiva: ad agosto, i veri protagonisti sono i capi in lino e cotone, declinati proprio nei colori luminosi della stagione. Gli abiti chemisier, i pantaloni larghi e le camicie oversize in giallo chiaro illuminano ogni tipo di abbronzatura e sono perfetti sia in città che in vacanza.

Anche il turchese conquista fuoriclasse della moda e influencer di tutto il mondo, che scelgono mini abiti, top a spalle scoperte e slip dress in questa tonalità per esaltare la pelle scurita dal sole. Il rosa corallo continua a essere popolare, soprattutto nei capi “spalla nuda”, che mettono letteralmente in risalto la doratura di collo e spalle. Il bianco ottico, invece, è la scelta pratica e raffinata per chi desidera puntare tutto sull’effetto contrasto: su abiti leggeri, completi spezzati o costumi interi, mette in risalto anche la più lieve abbronzatura.

Sono molto utilizzati anche i colori pastello – dal rosa confetto al verde menta – che donano un aspetto fresco e raffinato senza mai risultare invadenti.

Consigli pratici: accessori e abbinamenti strategici

Per ottenere il massimo dall’effetto valorizzante di queste tonalità, gli accessori giocano un ruolo fondamentale. Gli specialisti consigliano di:

  • Abbinare il giallo con azzurro e bianco per mixare la vivacità con toni rilassati e luminosi.
  • Scegliere gioielli in oro giallo o legno naturale su capi colorati per accentuare l’effetto “sun kissed”.
  • Puntare su cinture sottili, borse in rafia o sciarpe leggere nelle stesse tonalità per spezzare la monotonia e dare “movimento” all’outfit.
  • PREFERIRE scarpe nude o sandali in materiale chiaro per non interrompere la continuità della gamba e accentuare il colore della pelle.

Oltre al risultato estetico, indossare i colori giusti a contatto con la pelle può avere un effetto positivo anche sull’umore, secondo alcuni studi di psicologia dei colori. Sentirsi valorizzati da un capo che illumina l’incarnato aiuta a sentirsi più sicuri di sé.

Da ultimo, vale la pena notare che queste tendenze rispecchiano anche il successo della cultura del “dress for your skin tone”, sempre più popolare tra le celebrità e nei consigli degli stylist. Puntare su tinte come giallo, corallo, turchese e bianco ottico permette non solo di esaltare al massimo l’abbronzatura, ma di distinguersi con stile nell’estate più luminosa dell’anno. Un approccio che rinnova la centralità dell’armocromia e del colore sia nel guardaroba che nella bellezza personale.

Lascia un commento