Novità Telepass: ecco come risparmiare se viaggi ogni giorno per lavoro

Le ultime novità Telepass offrono una serie di opportunità concrete per i lavoratori che si spostano ogni giorno sulle autostrade italiane, sia per chi già utilizza questo sistema sia per chi desidera avvicinarsi per la prima volta. Il 2025 ha segnato l’arrivo di promozioni mirate e nuove soluzioni di pagamento, che rispondono alle necessità di risparmio, comodità e controllo delle spese, rendendo più semplice la mobilità quotidiana per chi viaggia spesso per lavoro.

Nuove promozioni per l’estate 2025

Dal 3 giugno, Telepass ha lanciato una serie di promozioni estive dedicate sia ai nuovi clienti sia a chi desidera estendere la propria offerta con l’attivazione di un secondo dispositivo Telepass Twin. Tra le offerte più interessanti spiccano sei mesi di canone zero per chi attiva un secondo apparato, sia tramite i canali online sia presso i numerosi punti vendita fisici.

L’iniziativa coinvolge anche i nuovi abbonati che non abbiano avuto un contratto attivo nei precedenti 30 giorni. In questi casi, è previsto un rimborso immediato semplicemente inserendo un apposito codice promozionale entro 15 giorni dalla sottoscrizione e utilizzando l’App Telepass per gestire i rifornimenti. Un ulteriore punto di forza di questa promozione è il suo legame con oltre 2000 stazioni Enilive convenzionate, che permette di ridurre sensibilmente il costo dei rifornimenti di carburante durante i viaggi di lavoro, aumentando la convenienza economica dell’utilizzo di Telepass per chi percorre regolarmente lunghe tratte autostradali.

Controllo, flessibilità e semplificazione della spesa

Oltre alle promozioni, uno degli aspetti più apprezzati dagli utenti professionali è la capacità di monitorare i propri costi. Telepass mette a disposizione strumenti di rendicontazione dettagliata consultabili sia tramite app che via web. Questo sistema consente di tracciare con precisione le spese mensili di pedaggio, facilitando la realizzazione di bilanci accurati e la pianificazione finanziaria delle trasferte aziendali o dei pendolari che si spostano quotidianamente per lavoro.

Il vantaggio di una fatturazione periodica permette di pagare tutti i pedaggi con una sola operazione a fine mese, evitando i fastidi di pagamenti ripetuti e semplificando la gestione burocratica delle note spese. In questo modo, il lavoratore può vedere a colpo d’occhio quanto sta spendendo e, se necessario, ottimizzare i percorsi o ridurre ulteriormente i costi, un elemento fondamentale per chi cerca di massimizzare il risparmio senza rinunciare alla comodità.

La rivoluzione Telepass Grab&Go per chi viaggia spesso e per chi si muove saltuariamente

Una delle novità più rilevanti del 2025 è l’arrivo di Telepass Grab&Go, una soluzione che mira a rendere il servizio ancora più accessibile ed economicamente vantaggioso. Grab&Go permette di acquistare il dispositivo direttamente nei supermercati o nei negozi di elettronica, così come attraverso il canale e-commerce. Si tratta di un cambiamento radicale: il dispositivo non è più vincolato all’abbonamento, ma appartiene all’utente dal momento dell’acquisto. Questo aspetto è particolarmente vantaggioso per chi utilizza il servizio in modo saltuario per motivi di lavoro, ma rappresenta una svolta anche per chi viaggia ogni giorno, grazie alla libertà di utilizzo e all’assenza del tradizionale canone mensile. Si paga solo all’effettivo utilizzo del servizio.

Il dispositivo ha un costo una tantum di 29,90 euro (con 15 euro di attivazione, azzerati nel periodo promozionale), eliminando la spesa ricorrente che caratterizzava il vecchio modello di abbonamento. L’attivazione avviene tramite QR Code con la tecnologia NFC, utilizzando l’app Telepass, offrendo così una praticità immediata sia nella fase di attivazione che di utilizzo. Inoltre, con Grab&Go, l’utente mantiene l’accesso completo all’ampio ecosistema di servizi Telepass, che va ben oltre il semplice pagamento del pedaggio, integrando servizi di parcheggio, rifornimento carburante, pagamento soste e assicurazioni, ideali per chi affronta quotidianamente spostamenti lavorativi su tratte diverse e necessita di massima flessibilità.

Confronto tra le opzioni attuali e strategie di risparmio

Chi viaggia ogni giorno per lavoro ha oggi davanti a sé una scelta ampia, che può essere personalizzata a seconda delle abitudini di utilizzo:

  • Abbonamento tradizionale: la soluzione ideale se si utilizza l’autostrada quasi tutti i giorni, grazie ai servizi aggiuntivi integrati nel canone mensile. Attenzione, però, agli ultimi rincari che hanno portato il canone a 3,90 euro al mese dal luglio 2024, elemento da considerare nella valutazione di convenienza economica.
  • Telepass Grab&Go: perfetto per chi cerca maggiore libertà dai vincoli contrattuali e desidera pagare solo all’utilizzo, eliminando completamente il canone mensile, pur mantenendo l’accesso a tutti i servizi Telepass. Ideale anche per chi usa più veicoli, grazie alla facilità di attivazione e gestione.
  • Promozioni temporanee: come i sei mesi a canone zero, consentono un effettivo risparmio se si è nuovi clienti o se si prevede un utilizzo intensivo nel periodo promozionale.

Un elemento fondamentale, infine, è il continuo potenziamento dell’ecosistema digitale di Telepass. L’impiego dell’app per prenotare rifornimenti, parcheggi o pagare soste, permette di raccogliere tutte le spese di mobilità in un solo riepilogo digitale, semplificando la dichiarazione delle spese lavorative. Inoltre, la flessibilità nella scelta e nella gestione dei dispositivi sostiene la tendenza verso una mobilità sostenibile, riducendo l’impatto ambientale e ottimizzando le risorse personali o aziendali.

Le soluzioni Telepass del 2025, fatte di innovazione, personalizzazione e risparmio, rappresentano oggi la risposta ideale per i lavoratori che si spostano quotidianamente, offrendo un equilibrio tra comodità, flessibilità, sicurezza e riduzione dei costi. Queste proposte si inseriscono nel più ampio percorso di mobilità intelligente che sta rapidamente evolvendo in Italia e in Europa, supportando chi viaggia per professione nella gestione ottimale del tempo e delle risorse.

Lascia un commento